[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Sala Rossa – Sala Gialla
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_text_separator title=”SALA ROSSA” color=”custom” border_width=”2″ accent_color=”#dd3333″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1003″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]PMsnare – Liuteria e Costruzione dei Rullanti
23 Novembre Ore 10:30
Attività: “Costruiamo giocattoli per grandi musicisti”
Ricerca, passione per la musica e talento nella lavorazione del legno sono i tratti essenziali di PMsnare®: rullanti in legno massello, realizzati a mano. PMsnare® utilizza solo legni massello pregiati come garapa, padouk, bubinga, noce nazionale, ulivo, afrormosia, larice, zebrano ed altri ancora. Il suono di questi prestigiosi rullanti nasce già nella fase della selezione delle essenze per l’alta stagionatura. I fusti hanno la struttura a blocchi masselli, curvati e sovrapposti in senso orizzontale per permettere il naturale propagarsi dell’onda sonora. Questi vengono sapientemente assemblati, sino a realizzare un fusto con taglio dei bordi a 45 gradi. La lucidatura finale a cera non altera la naturale risonanza dei fusti mantenendo tutte le qualità dei legni impiegati. L’utilizzo di meccaniche professionali, contribuisce a garantire i suoni e le caratteristiche di ogni snare. Questo è il rullante PMsnare®, il rullante che ogni batterista dovrebbe avere.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”2024″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Fattoria MENDOZA e Luca Orati Liutaio
Demo: 23 Novembre Ore 16:00
Attività:
Fattoria MENDOZA e Luca Orati Liutaio presentano “La modulazione del suono come strumento musicale creativo”.
Partecipano:
CONTINENZA / PASCUCCI
“Un Duo… D’Effetto”[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1532″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Instituto Infobasic – Massimo Petrucci
23 Novembre Ore 18:35
Attività: Marketing Workshop
Istituto Infobasic presenta: MASSIMO PETRUCCI
Imperdibile seminario di Copywriting e Lead Generation con uno degli esperti più quotati al mondo!
- È tra i primi 100 influencers mondiali nel campo della Lead Generation secondo l’osservatorio internazionale Onalytica.com.
- È autore di libri su temi quali Lead Generation, Funnel di Marketing e Copywriting. Su quest’ultimo ha ideato un nuovo approccio denominato Copywriting Quantistico che permette di scrivere testi di vendita veramente efficaci. Da qui il libro, edito da Flaccovio dal titolo omonimo di “Copywriting Quantistico”.
- Massimo Petrucci lavora ed ha lavorato per brand nazionali ed internazionali. È coacher, formatore e Top Speaker SMAU.
[/vc_column_text][vc_single_image image=”1531″ img_size=”medium”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”285″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Giorgio Santovito
Corso di Formazione DJ TALENT
Formazione: 24 Novembre Ore 10:30
Attività:
Nelle due Giornate di Fiera il DJ Giorgio Santovito terrà dei corsi per aspiranti DJ dai 13 ai 35 anni della durata di 2 ore.
Discipline: Vinili – Lettori – Controller – DJ Video Show
Verrà rilasciato Attestato di Partecipazione e Gadget
Corso a Pagamento, Max 50 partecipanti! Acquista qui il corso per soli € 25,00
Acquista il corso per il 24 Novembre – Inizio Ore 10:30[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1341″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]Musica Nell’Arte – Valentina Michetti
Dipinti, Strumenti e Concerti tra Cinquecento e Seicento.
Conferenza: 24 Novembre / Inizio ore 17:00
Convegno Gratuito della Dott.ssa Valentina Michetti, che vi accompagnerà in un viaggio nelle opere d’arte sulle relazioni fra musica e pittura e sulla prassi musicale dal Cinquecento a Caravaggio accompagnato da ascolti musicali dal vivo con Ensemble vocale della pluripremiata “Compagnia Virtuosa” specializzata in musiche antiche. Con la partecipazione speciale del Maestro Mario Vorraro che ci mostrerà alcuni strumenti musicali antichi a plettro e a pizzico che Costruisce e Restaura.
Evento Gratuito – Posti limitati per massimo 80 persone, si consiglia la prenotazione.
Scarica la locandina Prenota subito il tuo Posto[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][vc_text_separator title=”SALA GIALLA” color=”custom” border_width=”2″ accent_color=”#eeee22″][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”1680″][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text]CDM Centro Didattico Musicale
WORKSHOP DI INTRODUZIONE ALL’ORFF-SCHULWERK
Musica, Arte e Movimento come strumento di integrazione e relazione.
Workshop: 23 e 24 Novembre
Sabato 23 – ore 12:30
Domenica 24 – ore 14:00
a cura del CDM onlus Centro Didattico Musicale – ROMA
Il workshop gratuito, della durata di 3 ore, è rivolto a insegnanti, educatori, musicisti, pedagogisti ecc. Sarà a carattere formativo e performativo secondo la metodologia Orff-Schulwerk per l’educazione alla musica e al movimento, con rilascio di un attestato di partecipazione. Sarà inoltre presentata una selezione di strumenti musicali STUDIO49 che verranno utilizzati durante le attività a titolo dimostrativo.
Tale workshop sarà svolto da:
Dott. Nicola Pangia, Dott.ssa Marta Guercini e dal Dott. Giuliano Stacchetti, membri del direttivo del CDM onlus Centro Didattico Musicale, ente accreditato al MIUR per la formazione di insegnanti e del personale scolastico.
Saranno previste: sessioni di Drum-Circle, Body Percussion, momenti di creatività, improvvisazione e composizione elementare con l’esecuzione di brani musicali e danze.
OBBLIGATORIA LA PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI – PRENOTA IL TUO POSTO[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column width=”1/3″][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_images_carousel images=”1541,1542,1543,1544″ img_size=”medium” onclick=”link_no” autoplay=”yes” hide_pagination_control=”yes” hide_prev_next_buttons=”yes” wrap=”yes”][/vc_column][vc_column width=”1/3″][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_empty_space][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_separator][vc_column_text]
Vedi anche gli eventi in: Padiglione 2 – Padiglione 3
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]Avvertenze per le esibizioni in Fiera: Tutte le esibizioni gratuite prevedono in ogni caso il pagamento del biglietto d’ingresso della fiera. All’interno della fiera potrebbero esserci eventi e servizi a pagamento non compresi nel costo del biglietto d’ingresso della fiera.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]